Ritiro Programmato su Appuntamento.
Ritiro Programmato su appuntamento, consente che la tua spedizione venga ritirata in un determinata fascia oraria della giornata così da evitare inutili attese e di organizzare al meglio il tuo tempo.
L’alternativa ai ritiri tradizionali avviene in una fascia oraria molto ampia e se non puoi aspettare sei costretto a chiedere ad amici e parenti.
Aspettare il ritiro della propria spedizione da parte di un corriere espresso comporta a volte che venga perso del tempo prezioso.
Come funziona il Ritiro Programmato su appuntamento.
Nel modulo di richiesta preventivo, dopo aver compilati tutti i campi relativi alla tua spedizione, basterà segnare la voce Ritiro Programmato (verificare cliccando qui se il comune è coperto dal servizio) ed inoltrare la richiesta.
Successivamente il Nostro operatore ti contatterà telefonicamente per concordare l’orario per il ritiro.
Con il Ritiro Programmato NON DOVRAI STAMPARE NESSUNA ETICHETTA penseremo a tutto NOI.
Compreso in tutti i Nostri servizio hai:
- Preparazione documenti.
- Stampa etichetta di spedizione (LDV) solo per Ritiro Programmato.
- Link tracciamento spedizione.
- Gestione e risoluzione eventuali problematiche della spedizione.
- Scelta tra diversi corrieri, costi e tempi di spedizione.
Con il nostro ritiro potrai accedere anche ai servizi di:
- Ritiro al piano € 3,00 tasse escluse.
(non previsto in caso di ascensore non funzionante).
Servizio imballaggio (chiedere costo €).
Ritiro in ZTL in orario di carico e scarico (supplemento in € eventuale pass di accesso).
I vantaggi di un servizio di ritiro cosi ti permettono di evitare inutili attese e una gestione migliore della tua giornata.
Le dimensioni massime consentite per Ritiro Programmato sono:
Pacchi:
150 cm sulle tre dimensioni (1lunghezza + 1altezza+ 1profondità) il lato più lungo massimo65 cm peso massimo consentito 25 kg.
Costi:
- Ritiro Programmato base a piano strada: € 5,50 tasse escluse.
Elenco comuni dove viene effettuato il Ritiro Programmato su appuntamento.
PROVINCIA DI MILANO
- Arese.
- Arluno.
- Assago.
- Assiano.
- Baranzate.
- Barbaiana.
- Bareggio.
- Bollate.
- Bresso.
- Buccinasco.
- Busto Garolfo.
- Canegrate.
- Cantalupo.
- Casorezzo.
- Castellazzo.
- Cerro Maggiore.
- Cesano Boscone.
- Cesate.
- Cinisello Balsamo.
- Cisliano.
- Cologno Monzese.
- Corbetta.
- Cormano.
- Cornaredo.
- Corsico.
- Cusago.
- Cusano.
- Cusano Milanino.
- Gaggiano.
- Garbagnate Milanese.
- Introini.
- Lainate.
- Legnano.
- Mazzo.
- Muggiano.
- Milano.
- Nerviano.
- Novate Milanese.
- Opera.
- Paderno Dugnano.
- Parabiago.
- Passirana.
- Pero.
- Pieve Emanuele.
- Pogliano Milanese.
- Pregnana Milanese.
- Rescaldina.
- Rho.
- San Giorgio Su Legnano.
- San Vittore Olona.
- Sedriano.
- Senago.
- Sesto San Giovanni.
- Settimo Milanese.
- Solaro.
- Trezzano sul Naviglio.
- Vanzago.
- Villa Cortese.
- Villastanza.
- Vittuone.
PROVINCIA DI VARESE
- Busto Arsizio.
- Caronno Pertusella.
- Castellanza.
- Cislago.
- Fagnano Olona.
- Gallarate.
- Gerenzano.
- Gorla Maggiore.
- Gorla Minore.
- Origgio.
- Saronno.
- Solbiate Olona.
- Uboldo.