Come imballare un pacco da spedire online
In questa pagina ti spiegheremo nel dettaglio come imballare un pacco da spedire. Segui i nostri consigli e potrai spedire in sicurezza con la certezza che il contenuto del tuo pacco arrivi a destinazione integro e in condizioni perfette.
La tua spedizione è urgente e non hai tempo per leggere?Nessun problema, abbiamo preparato per te questa utile infografica.
Come effettuare l’imballaggio
Imballare la merce da spedire è un’operazione molto importante e serve a garantire l’integrità del prodotto, la sicurezza e la sua igiene, inoltre è fondamentale per impedire il contatto con agenti atmosferici durante il trasporto dello stesso.
Casi specifici:
Documenti
- Utilizzare buste per documenti, anche imbottite.
- Spedire solo materiale cartaceo, non rilegato.
- Scrivere a penna o pennarello sulla spedizione il mittente ed il destinatario
Pacchi
- Non deve superare il perimetro di 300 cm (1 lunghezza + 1 larghezza + 1 altezza).
- Peso totale del pacco non superiore a 70 kg.
- Utilizzare scatole di cartone ondulato a forma di parallelepipedo, e adatta alla spedizione specifica. Il contenitore contribuisce al calcolo del peso totale della spedizione
- Inserire tra le pareti interne della scatola ed il contenuto materiale la cui densità è idonea ad attutire colpi o sollecitazioni.
- Avvolgere ogni oggetto da spedire con materiale di protezione in modo che siano debitamente separati.
- Riempire spazio vuoto all’interno del pacco con materiale riempitivo. Questo permette di evitare danni causati dall’urto tra i prodotti e li protegge dalle sollecitazioni esterne durante il trasporto.
- Chiudere in maniera corretta la scatola la spedizione con del nastro in PVC. sensibile alla pressione o del nastro adesivo di nylon rinforzato, applicando almeno 3 strisce a croce (sia verticalmente che orizzontalmente) sia nella parte superiore che inferiore, in modo che le tre linee di giunzione siano sigillate.
- Nel caso di spedizioni assicurate di bottiglie di vino, spumante, alcolici o simili, è obbligatorio utilizzare imballi omologati, specifiche per la tipologia di bottiglie.
Bancali Casse o similari
- Non deve superare il perimetro di 300 cm (1 lunghezza + 1 larghezza + 1 altezza).
- Peso totale del Bancale/Cassa non superiore a 1200 kg.
- Il Bancale/Cassa con altezza superiore a 120 cm viene considerato “Non Sovrapponibile ”
- Utilizzare bancali con altezza standard, in modo da poter essere inforcati dal transpallet.
- Confezionare la merce in cartoni appositi.
- Posizionare la merce in modo che non ci siano spazi vuoti e che la forma sia regolare per permettere la sovrapponibilità di altre merci. Se la merce non risulterà sovrapponibile a giudizio di DGT o dei vettori verranno addebitati tutti i costi extra previsti comunicati entro 90gg dalla data di avvenuta consegna da parte dei vettori.
- Non apporre scritte o simboli tipo: fragile, non sovrapponibile, vetro, etc.
- Lasciare un margine di sicurezza tra i prodotti ed il bordo del pallet.
- Fissare la merce alla pedana.
- Trascrivere mittente completo, destinatario completo e numero, in modo ben visibile.
- Allegare tutti i DDT (documenti di trasporto) previsti.
Bagagli o Valigie
- I bagagli o le valigie devono essere confezionati come se fossero dentro un pacco.
- Si consiglia di avvolgere la valigia con del cellophane da imballaggio o inserirla in un cartone per proteggerla durante il trasporto. In caso di danneggiamento della valigia non ci sarebbe alcun rimborso in quanto considerato come imballaggio.
- Se dovessero viaggiare senza cellophane o cartone, trascrivere o applicare apposti sistemi per la lettura di mittente e destinatario.
- I bagagli, le valigie o similari NON DEVONO ESSERE CHIUSI CON LUCCHETTI.